Appalti scuole gestione gare di appalto alimentari

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Manuale

Che cos’è una gara di appalto scuola?

Tutte le pubbliche amministrazioni come le scuole, gli istituti alberghieri, agrari non possono acquisire liberamente fornitori per i propri approvvigionamenti. Per le proprie forniture devono indire delle vere e proprie gare di appalto con il rilascio di un codice CIG di 10 caratteri che è univoco per la singola gara.

Gli acquisti presso gli istituti scolastici sono regolamentati dall’ articolo 34 del dl 28 maggio 1975 in materia di acquisti da parte delle istituzioni pubbliche e scolastiche.

Esso prevede che ad ogni gara di appalto si stanzia una somma massima e devono esserci le offerte di almeno tre partecipanti di cui uno sarà l’aggiudicatario finale.

Gestione gara d’appalto istituto alberghiero

Nel menù contabilità del nostro gestionale per istituti scolastici abbiamo previsto un modulo per l’inserimento delle singole gare di appalto compresa la lista dei partecipanti, il tutto conforme alla generazione del file XML per l’ Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) che ha fornito precise indicazioni sull’assolvimento degli obblighi di trasmissione delle informazioni relativi alle gare di appalto ai sensi dell’articolo 1 comma 32 della legge numero 190 del 2012.

Questa legge stabilisce che gli istituti alberghieri sono tenuti per legge a pubblicare sul proprio sito ufficiale delle informazioni relative ai criteri di scelta dei fornitori. A tale scopo nel menù configurazione impostazioni generali abbiamo previsto un campo per indicare la pagina web ufficiale dell’istituto che contiene i dati in formato aperto.

Inoltre la scuola è tenuta a trasmettere all’ANAC mediante pec all’indirizzo di posta elettronica comunicazioni@pec.anticorruzione.it l’apposito modulo pdf attestante l’avvenuto adempimento, col codice fiscale della scuola che trovate sempre nelle impostazioni e la url di pubblicazione di cui abbiamo parlato precedentemente.

Rilascio di nuovi CIG per l’istituto

Il CIG è il codice univoco gara di 10 caratteri e cambia per ogni singola gara di appalti scuole. Oltre al CIG normale esiste anche lo smart CIG che vale per appalti al di sotto dei 40000 euro.

Il rilascio dello smart cig avviene sul sito dell’ANAC all’indirizzo https://smartcig.anticorruzione.it/avcp-smartcig

Per accedere sono necessarie le credenziali dell’istituto costituite dal codice fiscale che avremo inserito nelle impostazioni ed una password rilasciata dall’Autorità.

Il sistema che si occupa del rilascio dei CIG si chiama SIMOG (Sistema Informativo Monitoraggio Gare) ed è necessario agli operatori economici per il versamento del contributo dovuto per la partecipazione alle gare di appalti pubblici.

Ordini fornitore legati ai CIG

Una volta che una ditta si è aggiudicata una gara di appalto, andremo ad inserirla nell’anagrafica fornitori e ad agganciarla all’interno del CIG di riferimento.

L’aggancio non è obbligatorio ai fini della generazione del file xml per il sito, ma solo per il legame con gli ordini al fornitore e con l’anagrafica fornitori da cui sarà possibile consultare tutti i CIG relartivi a quella ditta appaltatrice.

Grazie a questa operazione, ogni volta che nel gestionale emetteremo un ordine al fornitore sarà così possibile mostrare tutte le gare di appalto di riferimento per il fornitore selezionato e soddisfare tutti i requisiti di rintracciabilità in materia di tracciabilità dei flussi finanziari dell’istituto alberghiero.

Generazione file XML

Un volta completato l’inserimento di una gara in gestione CIG attraverso l’apposito pulsante genera file XML, sarà possibile ottenere il file compilato contenente tutte le informazioni di cui all’articolo 4 della delibera 39 del 2 gennaio 2016 per la pubblicazione dei dati sul sito istituzionale della scuola.