FAQ
Domande e risposte frequenti sul gestionale
Basta cliccare nel menù laterale modulo registrazione ipsar ed inserire tutti i dati dell’istituto. Alla mail CODICEMECCANOGRAFICO@ISTRUZIONE.IT si riceverà la mail per l’attivazione dell’accesso che porterà in automatico alla pagina di login dove si potrà entrare inserendo nel campo utente il codice meccanografico e come password quella scelta in fase di registrazione.
Basta cliccare nel menù laterale modulo registrazione ipsar ed inserire il codice meccanografico dell’istituto. Cliccando sul pulsante password dimenticata si riceverà nuovamente la password alla mail dell’istituto CODICEMECCANOGRAFICO@ISTRUZIONE.IT
Basta andare nel menù configurazione impostazioni generali. Questa procedura cambia solo la password istituto non quella dei singoli docenti.
Quando si entra come istituto l’indirizzo di accesso è www.ipsarfood.it ed inserire le credenziali direttamente mentre quando si entra come docente o assistente di laboratorio bisogna fare un passaggio in più cliccando sul link accedi come docente poi selezionare l’istituto di appartenenza ed inserire utente e password come descritto in questo articolo.
Nel programma potrete fare quello che volete per un mese, che riteniamo un tempo sufficiente per apprezzarne le qualità. In questo periodo potrete scrivere per qualsiasi chiarimento o per una demo personalizzata ad info@micropedia.net
Il programma nasce con oltre 500 tra articoli di magazzino ed attrezzature di cucina ma vanno inseriti almeno i fornitori ed i prezzi affinché gli articoli siano utilizzabili. Su tutte le videate come pure sugli articoli c’e’ il comodo pulsante duplica che consente di moltiplicare gli articoli per marche e fornitori con un semplice click. Questo perché altrimenti il wizard avrebbe difficoltà ad emettere ordini fornitore
Per caricare una scheda menù detto anche buono di prelievo il docente deve avere un conto budget creato dall’amministrazione con fondi ancora disponibili.
I fondi vengono scalati ogni scheda menù venga compilata dal docente.
Il fornitore deve aver vinto una gara di appalto. Per abbinare i CIG ai fornitori utilizzare il campo sulla gestione CIG fornitore di riferimento. Naturalmente occorre prima creare il fornitore in anagrafica fornitori.